Castellalto si prepara ad accogliere un appuntamento di livello nazionale: la settima edizione del Trofeo Top 87, prestigioso torneo di bocce che dal 3 al 5 ottobre vedrà sfidarsi almeno 300 atleti provenienti da tutta Italia. Tre giorni di sport, inclusione e memoria, con un gran finale al circolo bocciofilo di Castelnuovo Vomano e con diverse strutture del comprensorio coinvolte per ospitare le gare.La presentazione ufficiale si è svolta nella sala consiliare del Comune di Castellalto, alla presenza del sindaco Aniceto Rocci, di amministratori locali e degli organizzatori dell’evento: Gianluca Formicone, pluricampione mondiale di bocce, e Peppino De Berardinis, titolare dell’azienda Top 87. Hanno preso parte anche il presidente regionale Fib Domenico Sposetti, il neo-presidente del circolo bocciofilo di Castelnuovo Serafino Manente, il delegato provinciale Fib Bruno Rastelli, il delegato regionale di Sport e Salute Domenico Scognamiglio e l’arbitro regionale Valentina Sacchetti.Il programma delle gare è ricco e articolato. Si parte venerdì 3 ottobre con una gara-esibizione a terna che unirà campioni di bocce e ragazzi “speciali”, in un segnale forte di inclusione e sport senza barriere. Sabato 4 ottobre, alle ore 14, spazio alla sesta edizione del Memorial Sacchetti Felice (Filluccio), una gara nazionale “lui e lei” senza vincolo di società. Domenica 5 ottobre il gran finale con il major maschile, che includerà competizioni nazionali dedicate a tutte le categorie: Under 15, Under 18 e femminili A, B, C, D. La giornata conclusiva sarà intitolata alle famiglie Formiconi e Calissi, a testimonianza del legame tra sport, memoria e comunità.Il Trofeo Top 87 si conferma così non solo come una competizione di altissimo livello tecnico, ma anche come un momento di crescita collettiva, capace di valorizzare il territorio e i suoi impianti, coinvolgendo atleti, famiglie e appassionati da ogni parte d’Italia.










